Protezione Civile

Allerta Livello Giallo per Disagio bioclimatico

A partire dalle ore 12:00 del 16/06/2025 alle ore 23:59 del 18/06/2025

Previsione disagio bioclimatico 16-17-18 Giugno

Per la giornata di oggi (lunedì 16 giugno) è previsto un debole disagio bioclimatico. Non sono previste condizioni bioclimatiche di disagio né per la giornata di domani (martedì 17 giugno), né per quella di dopodomani (mercoledì 18 giugno).

Ultimo aggiornamento il 16/06/2025 alle ore 12:45

29.04.25

ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI VERIFICATISI, A PARTIRE DAL GIORNO 17 OTTOBRE 2024, NEL TERRITORIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1135 del 2 aprile 2025, articoli 1 e 2 relativi al contributo di immediato sostegno (CIS) per la popolazione colpita.
>> Leggi tutto

26.05.25

LA PROTEZIONE CIVILE E’ PRONTA PER I CENTRI ESTIVI

Tabellone Protezione cIvile

Come fare per partecipare a questa iniziativa?
>> Leggi tutto

05.05.25

I TEMPORALI E I PERICOLI ASSOCIATI

temporale

COSA PUOI FARE?
>> Leggi tutto

22.04.25

CHI FA PARTE DELLA PROTEZIONE CIVILE

Un mondo estremamente ricco e articolato
>> Leggi tutto

03.04.25

L’ALLUVIONE

Fiume Taro in piena

COSA SAPERE E COSA FARE
>> Leggi tutto

24.03.25

GLI ANIMALI DOMESTICI DURANTE UN’EMERGENZA

Animali in caso di emergenza

Cosa fare quando occorre
>> Leggi tutto

21.02.25

IL PIANO DI EMERGENZA FAMILIARE

Il piano di emergenza familiare

COME ORGANIZZARSI
>> Leggi tutto

03.02.25

LA SAFETY BAG

Safety Bag

E’ il tuo kit per affrontare l’emergenza.
>> Leggi tutto

30.01.25

ALLERTATI E PROTETTI A PARMA: DI COSA SI TRATTA?

Allertati e protetti

L’allertamento della popolazione a Parma
>> Leggi tutto

Numero Unico 0521 40521
Allertati e protetti

BANNER_ALERT-SYSTEM Servizio di avviso telefonico di emergenza per eventi calamitosi

Cosa fare in caso di alluvione - VIDEO

alluvione1 Il video spiega al cittadino che cos'è un'alluvione e come comportarsi prima, durante e dopo. Una voce narrante racconta quali sono i comportamenti salvavita da adottare. Il video è stato curato dall’Agenzia di Protezione civile della Regione Emilia-Romagna e realizzato da Lorenzo Castiello e Alessa

Cosa fare in caso di Terremoto - VIDEO

Terremoto Parma ll video spiega al cittadino cosa fare durante e dopo un terremoto. Una voce narrante racconta quali sono i comportamenti salvavita da adottare in caso di terremoto. Il video è stato curato dall’Agenzia di Protezione civile della Regione Emilia-Romagna nell’ambito di un progetto di comunicazione coo

La Protezione Civile spiegata ai più piccoli

Immagine1 Presentazioni per i più piccoli

PROTEGGERE L’ABITAZIONE DAGLI INCENDI DI VEGETAZIONE

quaderno incendi VVF Sai come proteggere la tua abitazione dal rischio di incendio da vegetazione?

“PROTEGGIAMOCI DAL CALDO”: 10 SEMPLICI REGOLE PER UN’ESTATE IN SICUREZZA

Proteggiamoci dal caldo Il Ministero della Salute ti invita a proteggerti dal caldo e ti mette a disposizione informazioni e consigli utili per prevenire i rischi per la salute causati dalle ondate di calore.


Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.