Protezione Civile

NOTIZIE / 14.07.25

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI, DI INTERFACCIA, DOMESTICI

PREVENIRE. PROTEGGERSI.
incendio

Incendi boschivi, di interfaccia e domestici: sono incendi che possono avvenire in zone diverse, urbane o rurali, ma che hanno in comune il fuoco e i gravi danni che può provocare.

Ogni anno, soprattutto le cronache estive, ci riportano di incendi, spesso gravi.

Un incendio può essere provocato da diverse cause sia naturali e sia legate all’azione dell’uomo (attraverso atti fortuiti o dolosi).

Devi sapere come evitare un incendio e cosa fare quando l’incendio è in corso.

Ricorda che la prevenzione e la preparazione sono fondamentali per proteggere te stesso, la tua famiglia e chiunque ti sia vicino.

Conoscere serve a:

Ø    fare prevenzione

Ø    essere pronti e sapere come intervenire in caso di incendio, anche se si trova a distanza dal punto in cui ci si trova in quel momento        

Ø    mettersi in salvo

Ø    evitare l’innesco degli incendi

 

Per saperne di più

https://rischi.protezionecivile.gov.it/it/incendi-boschivi-0/

https://www.attimodecisivo.iononrischio.it/it/le-dritte-di-katja-sugli-incendi-boschivi/

https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2022-06/quaderno_incendi_di_interfaccia_def_0.pdf

 

 

 


Numero Unico 0521 40521
Allertati e protetti

BANNER_ALERT-SYSTEM Servizio di avviso telefonico di emergenza per eventi calamitosi

PROTEGGERE L’ABITAZIONE DAGLI INCENDI DI VEGETAZIONE

quaderno incendi VVF Sai come proteggere la tua abitazione dal rischio di incendio da vegetazione?

“PROTEGGIAMOCI DAL CALDO”: 10 SEMPLICI REGOLE PER UN’ESTATE IN SICUREZZA

Proteggiamoci dal caldo Il Ministero della Salute ti invita a proteggerti dal caldo e ti mette a disposizione informazioni e consigli utili per prevenire i rischi per la salute causati dalle ondate di calore.

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.