PROTEGGIAMOCI DAL CALDO
DIECI CONSIGLI UTILI
Il numero di pubblica utilità 1500, servizio gratuito, si aggiunge alle attività già messe in campo dal Ministero della Salute con il Piano Caldo Estate 2025, operativo dal 26 maggio, per la prevenzione degli effetti negativi del caldo sulla salute, con particolare attenzione alle persone più fragili. E’ attivo dalle ore 09:00 alle 17:00 dal lunedì al venerdì, festivi esclusi, sino a metà settembre, e consente ai cittadini di ricevere informazioni su come affrontare il caldo e indicazioni utili sui servizi socio sanitari presenti sul territorio nazionale.
https://www.salute.gov.it/new/it/news-e-media/notizie/estate-2025-attivo-dal-23-giugno-il-numero-di-pubblica-utilita-1500-sulle/?tema=Ondate+di+calore
Come difendersi dal caldo?
Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore. Si tratta di 10 semplici regole comportamentali in grado di:
· limitare l’esposizione alle alte temperature
· facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione
· ridurre i rischi nelle persone più fragili (persone molto anziane, persone con problemi di salute, che assumono farmaci, neonati e bambini molto piccoli)
https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/dieci-consigli-utili/