PIANO CALDO 2025
È attivo il piano per mitigare l’impatto di eventuali ondate di calore a supporto di persone fragili e anziane: numeri e consigli utili.
Anche quest’anno, la Regione Emilia-Romagna ha previsto interventi e misure di supporto a tutela dei cittadini, in particolare delle persone anziane e fragili: ecco cosa prevede il Piano Caldo 2025, in continuità con gli anni precedenti.
Il piano prevede per il Comune di Parma l’attivazione di una segreteria telefonica dedicata h 24 al numero 0521.218444 sino al 15 settembre per raccogliere le segnalazioni degli anziani fragili; la divulgazione di locandine con tutti i consigli utili per difendersi dal caldo; il monitoraggio degli anziani soli, anche tramite i medici di famiglia; la collaborazione della rete delle Associazioni di volontariato.
I consigli utili. Bere molta acqua a temperatura ambiente, evitate bibite gassate e/o contenenti zuccheri e in generale le bevande ghiacciate o fredde, alcool e caffeina. Fare pasti leggeri, evitare cibi grassi, fritti, troppo elaborati o troppo ricchi di zuccheri. Se si sta all’aperto, coprirsi la testa, usare occhiali da sole ed evitare le ore centrali della giornata. Usare correttamente i condizionatori. Limitare l’uso del forno. Indossare abiti comodi, leggeri e freschi.
Comunicato stampa e locandina