Protezione Civile

NOTIZIE / 26.05.25

LA PROTEZIONE CIVILE E’ PRONTA PER I CENTRI ESTIVI

Come fare per partecipare a questa iniziativa?
Tabellone Protezione cIvile

Tutti i momenti sono giusti per fare prevenzione!

E’ per questo che la Protezione Civile del Comune di Parma, dopo aver portato avanti per tutto l’anno scolastico 2024-2025 l’attività formativa in diverse scuole cittadine di ogni ordine e grado, è pronta per incontrare bambine e bambini, ragazze e ragazzi nei luoghi della Città in cui molti di loro trascorreranno il periodo estivo.

Anche quando è tempo di relax, di gioco, di sport, ci si può dedicare, in modo piacevole, a conoscere e ad imparare. Ed i Centri Estivi l’anno scorso ce lo hanno confermato pure sui temi di protezione civile. Le nuove generazioni si sono mostrate molto interessate.

Perché è importante la prevenzione?

E’ fondamentale conoscere quali sono i rischi di calamità naturali del nostro territorio e i comportamenti di autoprotezione da mettere in atto per essere il più possibile in sicurezza.

E bisogna prepararsi prima che un evento accada.

Come fare per partecipare a questa iniziativa?

I Centri estivi che organizzeranno la loro attività in Città possono già informarsi scrivendo alla Protezione Civile del Comune di Parma protezionecivile@comune.parma.it

E nel frattempo?

Si può consultare il “Manuale di autoprotezione familiare” del Comune di Parma, che informa su come è più corretto comportarsi prima, durante e dopo un evento calamitoso di tipo naturale o a causa antropica.

E’ pubblicato anche in inglese, francese, arabo e cinese.

https://protezionecivile.comune.parma.it/Informazione-alla-Popolazione.aspx

 

 

 

 

 


Numero Unico 0521 40521
Allertati e protetti

BANNER_ALERT-SYSTEM Servizio di avviso telefonico di emergenza per eventi calamitosi

Cosa fare in caso di alluvione - VIDEO

alluvione1 Il video spiega al cittadino che cos'è un'alluvione e come comportarsi prima, durante e dopo. Una voce narrante racconta quali sono i comportamenti salvavita da adottare. Il video è stato curato dall’Agenzia di Protezione civile della Regione Emilia-Romagna e realizzato da Lorenzo Castiello e Alessa

Cosa fare in caso di Terremoto - VIDEO

Terremoto Parma ll video spiega al cittadino cosa fare durante e dopo un terremoto. Una voce narrante racconta quali sono i comportamenti salvavita da adottare in caso di terremoto. Il video è stato curato dall’Agenzia di Protezione civile della Regione Emilia-Romagna nell’ambito di un progetto di comunicazione coo

La Protezione Civile spiegata ai più piccoli

Immagine1 Presentazioni per i più piccoli

PROTEGGERE L’ABITAZIONE DAGLI INCENDI DI VEGETAZIONE

quaderno incendi VVF Sai come proteggere la tua abitazione dal rischio di incendio da vegetazione?

“PROTEGGIAMOCI DAL CALDO”: 10 SEMPLICI REGOLE PER UN’ESTATE IN SICUREZZA

Proteggiamoci dal caldo Il Ministero della Salute ti invita a proteggerti dal caldo e ti mette a disposizione informazioni e consigli utili per prevenire i rischi per la salute causati dalle ondate di calore.


Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.