CHI FA PARTE DELLA PROTEZIONE CIVILE
Un mondo estremamente ricco e articolato
Previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell'emergenza sono le attività di protezione civile.
La complessità del territorio nazionale richiede l’impiego di tante professionalità e di numerose e varie risorse per poter intervenire in tempi brevi e in modo coordinato in emergenza, ma anche per prevenire e, per quanto possibile, prevedere eventuali calamità.
In Italia la protezione civile è organizzata in un Servizio Nazionale, un sistema integrato che comprende tutte le forze messe in campo dallo Stato, dalle Regioni e dai Comuni, le componenti Istituzionali.
Ma quando si parla di sistema di protezione civile si fa riferimento ad una molteplicità di Soggetti che intervengono in caso di bisogno.
E’ un mondo estremamente ricco e articolato, che ti riserverà sorprese e che ti invitiamo a conoscere.
I Centri di Competenza
https://servizio-nazionale.protezionecivile.gov.it/it/approfondimento/centri-di-competenza/
I Centri Funzionali
https://servizio-nazionale.protezionecivile.gov.it/it/approfondimento/cose-la-rete-dei-centri-funzionali/
Gli Organi Collegiali
https://servizio-nazionale.protezionecivile.gov.it/it/organi-collegiali/
Le Componenti
https://servizio-nazionale.protezionecivile.gov.it/it/componenti/
https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/
Le Strutture Operative
https://servizio-nazionale.protezionecivile.gov.it/it/strutture-operative/
Concorrono, inoltre, gli ordini e i collegi professionali ed i rispettivi Consigli nazionali, enti, istituti, agenzie nazionali, aziende, società e altre organizzazioni pubbliche e private che svolgono funzioni di protezione civile.
L’articolata rete di competenze nazionali trova il suo punto di raccordo nelle funzioni di indirizzo e coordinamento affidate al Presidente del Consiglio dei Ministri, che le esercita avvalendosi del Dipartimento della Protezione Civile.
E…ci sei anche tu.
Informati per sapere cosa fare prima, durante e dopo una situazione di pericolo.
Sii il protagonista della tua sicurezza: conosci, pianifica, agisci.
Ognuno di noi è fondamentale per sè, per i propri cari e per la comunità in cui vive o lavora o studia.
Per saperne di più della Città di Parma
https://www.comune.parma.it/protezionecivile/IL-PIANO-DI-PROTEZIONE-CIVILE-DEL-COMUNE-DI-PARMA.aspx
https://protezionecivile.comune.parma.it/Informazione-alla-Popolazione.aspx