L’ALLUVIONE
COSA SAPERE E COSA FARE
COSA SAPERE di questo evento calamitoso?
Si tratta di un allagamento di un’area, dove di solito non c’è acqua, causata da una esondazione, cioè dallo straripamento di un corso d’acqua o per tracimazione al di sopra degli argini o per rottura degli argini stessi.
Fenomeni - che magari non vedi perché avvengono a monte- quali rovesci di pioggia, precipitazioni intense e prolungate, temporali intensi, scioglimento di neve, possono provocare varie criticità sul territorio, tra cui un innalzamento, a volte anche rapido, del livello dei corsi d’acqua principali, ma anche del reticolo secondario.
Ci sono più fonti ufficiali che aiutano a comprendere il fenomeno, fornendo informazioni utili. Te ne proponiamo alcune.
https://rischi.protezionecivile.gov.it/it/meteo-idro/fenomeni/
https://iononrischio.protezionecivile.it/it/rischi/alluvione/cosa-sapere/ https://www.youtube.com/watch?v=nkSE8tq2YPU
E’ anche possibile conoscere l’estensione potenziale delle inondazioni di corsi d’acqua (naturali e artificiali), attraverso la consultazione delle mappe della pericolosità e del rischio di alluvione del tuo territorio.
Quelle relative alla Città di Parma le trovi allegate al “Piano Comunale di Protezione Civile” https://protezionecivile.comune.parma.it/Cartografie-di-Piano.aspx
COSA FARE per metterti in sicurezza?
Ci sono comportamenti di autoprotezione che puoi mettere in atto.
Ti suggeriamo alcuni siti dove puoi trovare utili indicazioni.
https://www.protezionecivile.gov.it/it/video/non-aspettare-unemergenza-chiederti-come-affrontarla-1/
https://www.iononrischio.gov.it/it/preparati/alluvione/cosa-fare/
https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/video/il-video-cosa-fare-il-caso-di-alluvione
https://protezionecivile.comune.parma.it/Informazione-alla-Popolazione.aspx