GLI ANIMALI DOMESTICI DURANTE UN’EMERGENZA
Cosa fare quando occorre
Gli animali, come e più di noi, avvertono la paura nelle situazioni derivanti da eventi calamitosi. Anche gli animali domestici corrono dei rischi e spetta a noi proteggerli.
La Protezione Civile tutela anche gli animali dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo. Significa che durante la gestione di un’emergenza mette in atto interventi diretti ad assicurare il soccorso e l'assistenza alla popolazione, ma anche agli animali.
Ma ci sono alcuni semplici accorgimenti che anche tu devi conoscere e che servono per attenuare il loro livello di rischio in certe circostanze.
Cosa devi fare prima, durante e dopo un’emergenza?
Presta sempre attenzione alle notizie e prendi in seria considerazione le raccomandazioni della Protezione Civile.
Informati per tempo, in modo da sapere cosa fare quando occorre.
Nel “Manuale di autoprotezione familiare” della Protezione Civile del Comune di Parma trovi un capitolo dedicato agli animali domestici.
https://www.comune.parma.it/protezionecivile/Informazione-alla-Popolazione.aspx