COSA FA LA PROTEZIONE CIVILE
Previsione, Prevenzione, Soccorso, Superamento dell'emergenza
Sempre più spesso capita di vedere in TV, di sentire alla radio, di leggere sul web o sui giornali di fatti che sono accaduti, in Italia o all’estero, e che hanno provocato danni a persone, ad animali, a beni, all’ambiente.
Terremoti, alluvioni, allagamenti, frane, venti intensi, forti grandinate, incendi e altre calamità naturali o antropiche richiedono l’intervento delle Istituzioni e del Volontariato, di persone preparate e organizzate, che aiutino i territori colpiti.
La gestione di un’emergenza prevede innanzitutto il soccorso e l’assistenza alla popolazione colpita da calamità. Sono attività fondamentali della Protezione Civile.
Ma c’è anche un “prima di un’emergenza” ed un “dopo emergenza” di cui si occupa la Protezione Civile.
Di cosa si tratta?
“Prima” ci sono altre attività, a volte meno visibili, ma altrettanto importanti, che assicura la Protezione Civile. Riguardano la previsione, la prevenzione e la mitigazione dei rischi.

Per conoscere i rischi locali e cosa ha previsto di fare la Protezione Civile della Città di Parma per ridurli o per affrontarli in caso di bisogno, anche con il tuo apporto, ti consigliamo di consultare il “Piano di Protezione Civile del Comune di Parma”.
E’ uno strumento concreto, a disposizione di tutti, ed è quindi è pubblicato sul sito web della Protezione Civile del Comune di Parma, al link https://protezionecivile.comune.parma.it/IL-PIANO-DI-PROTEZIONE-CIVILE-DEL-COMUNE-DI-PARMA.aspx
